USURA E ILLECITI BANCARI

UsuraOnline è un gruppo di specialisti in materia finanziaria

Anni di esperienza nel settore hanno consentito a ciascuno di noi di maturare solide e specifiche competenze nel campo dell'usura bancaria

Per questo possiamo offrirti un supporto altamente qualificato e mirato per contrastare abusi da parte delle Banche o per la gestione dei debiti


Hai difficoltà ad accedere al credito? 

Scegli la soluzion e più adatta  

cattivo pagatore


Vuoi richiedere una visura CRIF? 

Sei nel posto giusto! 

Richiedi un certificato con tutte le segnalazioni iscritte a tuo carico. Ti aiuteremo a cancellare le iscrizioni illegittime.


Verifica il tasso di usura 

La banca ti ha concesso un mutuo, ti sei accorto che nel giro di poco tempo il tasso d’interesse si è impennato e hai paura di essere a rischio usura

Per essere sicuro che non superi la soglia di usura puoi utilizzare i nostri calcolatori ufficiali online per verificare usura e anatocismo su conti correnti, fidi e finanziamenti.

Scopri le nostre soluzioni 

Contattaci per richiedere una consulenza personalizzata su usura bancaria 

Saremo lieti di soddisfare le tue esigenze di gestione finanziaria!

Notizie

Catania, salvano la casa dal pignoramento grazie a Codacons

L’usura bancaria nasce dallo squilibrato rapporto di forze tra cittadino e istituto di credito. Quando il primo sottoscrive un contratto di mutuo, è spesso costretto ad accettare in blocco clausole non negoziabili e costi “occulti”. Per fortuna però, chi ha il coraggio denunciare può ottenere...

Accesso al credito è missione impossibile per famiglie e imprese

Per uscire dalla crisi è necessario far ripartire i consumi. Istituzioni e media lo ripetono, da tempo, fino alla nausea. Però non spiegano ai cittadini da dove prendere i soldi per ricominciare a spendere. Nell’ultimo anno, ad esempio, i prestiti a privati e aziende sono diminuiti ancora,...

Italiani sempre più poveri e sfiduciati. Ecco l’eredità della crisi

Una famiglia su quattro è in gravi difficoltà economiche. Sempre più persone faticano ad arrivare a fine mese, e aumentano i giovani rassegnati all’assenza di prospettive. Questo il quadro emerso dal periodico Rapporto della Caritas e dal documento Noi Italia dell’Istat.    Peggiora...
✍  FAQ    Chi siamo     
Privacy   Termini e condizioni