USURA E ILLECITI BANCARI

UsuraOnline è un gruppo di specialisti in materia finanziaria

Anni di esperienza nel settore hanno consentito a ciascuno di noi di maturare solide e specifiche competenze nel campo dell'usura bancaria

Per questo possiamo offrirti un supporto altamente qualificato e mirato per contrastare abusi da parte delle Banche o per la gestione dei debiti


Hai difficoltà ad accedere al credito? 

Scegli la soluzion e più adatta  

cattivo pagatore


Vuoi richiedere una visura CRIF? 

Sei nel posto giusto! 

Richiedi un certificato con tutte le segnalazioni iscritte a tuo carico. Ti aiuteremo a cancellare le iscrizioni illegittime.


Verifica il tasso di usura 

La banca ti ha concesso un mutuo, ti sei accorto che nel giro di poco tempo il tasso d’interesse si è impennato e hai paura di essere a rischio usura

Per essere sicuro che non superi la soglia di usura puoi utilizzare i nostri calcolatori ufficiali online per verificare usura e anatocismo su conti correnti, fidi e finanziamenti.

Scopri le nostre soluzioni 

Contattaci per richiedere una consulenza personalizzata su usura bancaria 

Saremo lieti di soddisfare le tue esigenze di gestione finanziaria!

Notizie

Dal mese prossimo mora più leggera se paghi in ritardo

Buone notizie per i contribuenti che hanno un debito con Equitalia. Dal 15 maggio il tasso d’interesse sulle cartelle passerà dal 4,13% al 3,50%. A deciderlo, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, tenendo conto della media dei tassi bancari attivi e delle stime diramate da Banca...

Aperto nuovo Sportello Sos Equitalia. “Risparmiati 20mila euro su 55”

Operare sul territorio, a stretto contatto con i cittadini, consente di arrivare a un livello abbastanza approfondito di conoscenza dei meccanismi di funzionamento della macchina burocratica e ciò, a cascata, aiuta nell’opera di modifica della stessa. Un esempio emblematico è rappresentato dalla...

Equitalia: nuova sentenza a favore dei contribuenti

nuova sentenza a favore dei contribuenti L’Agenzia di Riscossione deve custodire per 10 anni le cartelle esattoriali, ed essere disponibile a farle visionare al contribuente, nel caso in cui questo ne faccia richiesta. In questo senso si è pronunciato il Consiglio di Stato rigettando la decisione...
✍  FAQ    Chi siamo     
Privacy   Termini e condizioni