Bollo auto: forse Equitalia sta per farti un “regalo” e non lo sai…
10.12.2015 11:51
L’Agenzia di Riscossione ha deciso di celebrare a modo suo l’avvicinarsi delle feste
L’Agenzia di Riscossione ha deciso di celebrare a modo suo l’avvicinarsi delle feste 
Così, ha pensato bene di salutare l’imminente Natale con una pioggia di cartelle esattoriali originate dal mancato versamento del bollo auto. Se anche tu sei fra i tanti destinatari, prima di entrare nel pallone, leggi qui.
Leggi anche
Tanto per cominciare, è bene fare chiarezza sui termini di prescrizione, che decorrono dopo 36 mesi. Più precisamente, al 31 dicembre del terzo anno seguente al mancato versamento.
Il bollo scade a dicembre 2015 con obbligo di saldo a gennaio 2016? L’imposta non sarà più dovuta dal 2020.
Ritieni che la cartella sia illegittima o infondata? Puoi presentare ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale entro 60 giorni dalla notifica. Se la posta in gioco è superiore a 2.582,28 euro è necessario chiedere l’intervento di un legale.
La procedura di autotutela, invece, è facoltativa, e comunque non congela i termini per rivolgersi all’autorità tributaria.
Leggi anche
Da redazione