Pugno duro del Fisco per scovare gli evasori fiscali. Il Grande Fratello è tra noi…
28.01.2016 12:47
Pugno duro del Fisco per scovare gli evasori fiscali
Pugno duro del Fisco per scovare gli evasori fiscali 
Usi spesso le carte prepagate per effettuare transazioni? D’ora in poi l’Agenzia delle Entrate potrà compiere delle verifiche ad hoc, finalizzate a tracciare i flussi monetari in entrata e uscita, nonché le giacenze medie di quelle provviste di Iban.
Leggi anche
«Gli Istituti che rilasciano carte ricaricabili che possono ricevere pagamenti dovranno renderne noti gli estremi, e contestualmente deposito iniziale e finale, nonché la giacenza media e il totale delle movimentazioni in entrata e in uscita. Le comunicazioni dovranno avvenire entro il 31 marzo 2016 e, successivamente, con cadenza periodica. Immediata conseguenza è l’equiparazione, almeno al fine dei controlli,delle carte di credito con iban ai conti correnti». Così l’Agenzia delle Entrate.
All’origine di questo giro di vite la necessità di “stanare” i furbetti del Fisco. Così, per fare in modo che il messaggio suoni “forte e chiaro”, sono aumentate anche per i creditori le possibilità di controllo.
Questi infatti, tramite l’ufficiale giudiziario, potranno consultare le banche dati online della Pubblica Amministrazione.
Il Grande Fratello, ancora una volta, è tra noi…
Leggi anche
